7 febbraio 2022, Torino, Milano, Mosca. Il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo il 4 febbraio 2022 ha approvato i risultati d’esercizio e consolidati al 31 dicembre 2021.
I risultati del 2021 confermano la capacità del Gruppo Intesa Sanpaolo di affrontare efficacemente la complessità del contesto pandemico e di creare valore per tutti gli stakeholder, con un utile netto pari a 4,2 miliardi di euro, a fronte di stanziamenti per l’ulteriore rafforzamento della sostenibilità futura dei risultati del Gruppo.
Nel biennio 2020-2021, Intesa Sanpaolo ha allocato complessivamente - a valere sull’utile ante imposte - circa 8 miliardi di euro di stanziamenti per il rafforzamento della sostenibilità futura dei risultati del Gruppo.
I proventi operativi netti al 4 trimestre del 2021 sono stati pari a €5.020 mln (-1,4% rispetto al 3 trimestre del 2021) e per il 2021 sono stati pari a €20.786 mln (+1,9% rispetto al 2020).
I costi operativi al 4 trimestre del 2021 sono stati pari a €3.027 mln (+14,7% rispetto al 3 trimestre del 2021) e per il 2021 sono stati pari a €10.920 mln (-1,1% rispetto al 2020).
Il risultato gestione operativa al 4 trimestre del 2021 è stato pari a €1.993 mln (-18,8% rispetto al 3 trimetsre del 2021) e per il 2021 è stato di €9.866 mln (+5,4% rispetto al 2020).
Il risultato corrente lordo al 4 trimestre del 2021 è stato pari a €434 mln rispetto a €1.892 mln al 3 trimestre del 2021, e per il 2021 è stato di €6.639 mln rispetto a €6.188 mln nel 2020.
Il risultato netto al 4 trimestre del 2021 è stato pari a €179 mln rispetto a €983 mln al 3 trimestre del 2021, e per il 2021 è stato pari a €4.185 mln rispetto a €3.277 mln nel 2020, o a €3.505 nel 2020 escludendo le componenti all’acquisizione di UBI Banca.
I coefficienti patrimoniali (common equity tier 1 ratio post distribuzione di riserve a ottobre 2021, acconto dividendi 2021 pagato a novembre 2021 e saldo dividendi 2021 proposto) nel 2021:
• 14,5% secondo i criteri transitori per il 2021;
• 14% a regime;
• 15,4% pro-forma a regime.
Common equity tier 1 ratio post anche buyback proposto:
• 13,4% secondo i criteri transitori per il 2021;
• 12,9% a regime;
• 14,4% pro-forma a regime.
Al 31 dicembre 2021, la struttura operativa del Gruppo Intesa Sanpaolo si articola in 4.719 sportelli bancari - 3.740 in Italia e 979 all’estero - e 97.698 persone.
Il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo ha anche approvato il Piano di Impresa 2022-2025, che ha visto il contributo di circa 58.000 persone del Gruppo alla definizione delle priorità strategiche e di tutte le strutture di business e di governo alla pianificazione, basata sull’analisi di scenario per sviluppare un approccio post-COVID.
Il Piano prevede per il Gruppo una solida e sostenibile creazione e distribuzione di valore, un’elevata patrimonializzazione e una marcata connotazione ESG (Environmental, Social, Governance).
Entro il 2025, l'utile netto del Gruppo dovrebbe raggiungendo 6,5 miliardi di euro contro 4,2 miliardi di euro nel 2021.